Finora, fra Tokyo e Kyoto, mi sono imbattuto anche in
qualche chiesetta, e le ho fotografate perché facevano quasi tenerezza.
Ma la cappella di San Simone Zelota le batte tutte.
Ora, di questa abitudine dei giapponesi di celebrare le
nozze nei grandi hotel ne ero a conoscenza da tempo, e ne ero stato testimone
diretto anche nel primo viaggio. Sapevo anche che ci sono coppie che amano un
matrimonio in stile occidentale, con l’abito bianco, la marcia nuziale di Mendelsshon e persino un finto prete a officiare. Ma che arrivassero a COSTRUIRE IN UN
HOTEL UNA FINTA CHIESA con tanto di muri esterni e vetrate istoriate copiandola
da una chiesetta di Londra, ecco, questa non l’avevo ancora vista.
Questa ultima cosa non mi piace;perchè ai Giapponesi piace copiare le cose delle altre culture?Soffrono forse di un complesso di inferiorità? Qui a Lucca tutto bene,tranne il televisore che anche oggi non va.Giorni fa pure non andava;chiamai Francesco(babbo di Riccardo),venne tre volte e lo fece ripartire.Ora non ho il coraggio di richiamarlo
RispondiElimina