Primo giorno di riprese. Hila passa a prenderci di buon
mattino e ci rechiamo a casa di Rutu. Si tratta di un delizioso appartamento in
uno degli edifici bianchi tipici del nostro quartiere, da fuori un po’ malmesso
ma all’interno splendido e perfettamente ristrutturato. Lo spazio è organizzato
intorno a una grande stanza centrale, che fa da cucina e soggiorno. Rutu mi
spiega che ama l’architettura e che ha curato lei stessa la revisione degli
spazi interni. Si finisce a parlare di architettura e questo mi dà lo spunto
per approfondire con lei il modo in cui la rappresenta nei suoi fumetti, che vedono
assegnata ai luoghi un’importanza pari a quella dei personaggi che in essi si
muovono.
Poi ci si sposta in esterni, e il pomeriggio vola in un
lampo. Si finisce in spiaggia, al tramonto, con Rutu che parla del suo rapporto
d’amore con la sua terra in termini concreti e quotidiani che poco hanno a che
fare con tutti i simboli associati a questi luoghi, che magari dall’esterno
appaiono soverchianti. Semplicemente, ama questa terra perché è nata e
cresciuta qui, perché qui sono la sua vita e le persone a cui vuole bene. La semplicità
di questa affermazione stride con la realtà di una terra che è stata contesa
per millenni per motivi essenzialmente ideologici, che hanno poco a che fare
con la vita delle persone e che proprio per questo finiscono spesso per avere
su di esse un impatto devastante. Imparo dalle sue parole e dalla semplice
osservazione della gente quello che per tutti qui è ovvio, ovvero che un conto
è l’identità ebraica, un altro quella israeliana. Ed emerge in questo scarto di
percezione un’ambiguità di fondo del concetto di identità, che nel momento in
cui ti rende parte di una comunità ti definisce anche agli occhi degli altri, che,
a loro volta immersi nella loro e diversa identità, hanno della tua una visione
inevitabilmente parziale e quasi altrettanto inevitabilmente distorta. Ma qui il
discorso si farebbe complicato, e scusatemi, non ho tempo, non ha senso parlare di questo, devo andare, che
cala il sole sul Mediterraneo.
Nessun commento:
Posta un commento